Skip to Content

Il blog è la linfa vitale di Biancorosso Giappone dove vivono i miei racconti, i miei ricordi, le mie esperienze.

È qui  che risiede la mia voce narrante che vi accompagnerà attraverso il Giappone dell’anima.

[Marianna]

Inari-zushi

Racconto la storia degli inari-zushi e condivido una ricetta molto facile da realizzare.

Ramen: ritorno a Edo e una ricetta

Racconto un po’ la storia del ramen, i personaggi che ruotano attorno ad esso e infine condivido una ricetta molto semplice che può essere realizzata da chiunque.

Onigiri di coste

Rifletto sul tempo che passa, sull’estate ormai alle porte e preparo una ricetta autentica giapponese: degli onigiri con bietole da costa provenienti dalle valli del torinese.

Biscotti al matcha di Shiho Nakashima

Traduco e racconto una ricetta per preparare dei deliziosi biscottini al matcha di Nakashima Shiho.

Shuwa-shuwa: l’arte che insegna

Racconto un po’ della primavera e delle mie impressioni a proposito di uno straordinario progetto diventato libro: Shuwa-shuwa.

Ciao! Anche Biancorosso Giappone usa i cookie! Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni?

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi