
I tanti buoni propositi di aggiornare questo mio amato e fedele blog, rimpolpando il suo archivio con tanti nuovi contenuti ancora in cantiere, purtroppo sono sfociati in un momento di stallo.
Tuttavia, piano piano, alla fine torno sempre a scrivere.
Sembra un po’, dopotutto, il destino di Biancorosso Giappone.
A metà febbraio di questo 2021, dunque, eccomi qui.
Con un’emozionante notizia: è in partenza il mio corso online di giapponese base, con la scuola Academy International di Venaria!
A chi è rivolto?
E’ un corso base da me progettato e pensato appositamente per chi non ha mai studiato questa lingua ma sa di esserne attratto, qualunque sia la ragione. Quindi è un corso ideale per chi parte completamente da zero e vuole acquisire le prime basi di scrittura e di grammatica.

In cosa consiste?
Si tratta di un corso che ho già sperimentato, con successo, e che quindi già vanta edizioni passate. Quest’anno tuttavia, data l’attuale situazione dovuta alla pandemia, il corso è stato ripensato in veste interattiva e online e si svolgerà dunque interamente attraverso una piattaforma in cui ritroveremo la sensazione di aula e di socializzazione in ambito didattico.

Massima priorità verrà dato all’apprendimento dello hiragana, ovvero il primo dei due sillabari della lingua. Gli studenti quindi impareranno a leggerlo e a scriverlo correttamente ricevendo, al contempo, anche importanti indicazioni di carattere stilistico. In questo modo gli studenti saranno in grado, già in tempi brevi, di acquisire una prima autonomia nel leggere e scrivere.
Successivamente si inizieranno a gettare le prime basi della grammatica creando così una cornice in cui poter inserire primi vocaboli (e qualche primissimo kanji) ed espressioni di uso quotidiano. Il tutto sarà accompagnato da note culturali che serviranno a chiarire certi aspetti un po’ distanti.
A seconda poi del ritmo di classe, ci si dedicherà ad una prima esplorazione del katakana ovvero del secondo sillabario il cui studio più ravvicinato sarà eventualmente approfondito in seguito.
Un obiettivo a portata di tutti
In molti pensano all’impenetrabilità di una lingua come il giapponese credendola difficilissima se non addirittura impossibile. Naturalmente sono richiesti impegno e dedizione, oltre che a ore di studio individuale da sommare alle ore di lezione in aula (cosa che succede in qualunque corso, d’altronde) ma con un buon metodo si riuscirà a presentare la materia in maniera avvicinabile e a fornire gli strumenti per affrontarne lo studio nel tempo.
Dalla mia esperienza
Mi piace sempre pensare alla mia personale esperienza quando iniziai a studiare giapponese in Giappone, sotto la guida di Kanai-sensei, il mio professore nonché il miglior docente mai incontrato in tutta la mia carriera accademica. Fu proprio Kanai-sensei a insegnarmi ad amare il giapponese e a coglierne la sua straordinaria bellezza. Riuscì infatti a trasmettermi con logica e chiarezza le caratteristiche della sua struttura e dei suoi meccanismi.
Mi dedico al giapponese da molti anni ormai. Ho conseguito una laurea in Lingue, in un percorso orientalistico, (con tesi su In’ei Raisan di Tanizaki) e al momento sono iscritta a una laurea specialistica in traduzione, dal giapponese all’italiano.
Vi aspetto
Vi aspetto allora per iniziare insieme questo percorso di studio e di vita. Per qualunque informazione relativa a questo corso, potete contattare la scuola Academy International cliccando QUI.