L’originale enciclopedia di Biancorosso Giappone che mira, tassello dopo tassello come in un puzzle, a comporre un ritratto vivo e vivido del Giappone da regalare a cuori sensibili e attenti.
Se cerchi qualcosa che non è ancora presente in Wiki-Wa… puoi farmelo sapere ed io provvederò a risponderti e lo inserirò nell’elenco!
Scorri tra le immagini, tra le lettere o tra i tags e … scopri tutti i termini inseriti in Wiki-Wa!
Tradizionalissimi biscottini originari di Okinawa e molto simili, come consistenza, agli scozzesi shortbread. I chinsukoo hanno però la particolarità, secondo l`antica ricetta, a base di strutto.
Al giorno d`oggi però esistono anche versioni senza questo ingrediente. I chinsukoo sono un tipico お土産 omiyake (souvenir) da portare a parenti ed amici quando si torna dall`incantevole Okinawa.
Il Sakura-zensen 桜前線, letteralmente fronte dei ciliegi, è un vero e proprio meteo fornito dall’Agenzia Meteorologica Nazionale, riservato a questi amati fiori nonché un’istituzione a cui i giapponesi non rinunciano…
S, Wiki-Wa
e mizu- yokan [水羊羹]
Gli Yokan sono dolci tradizionali giapponesi. Si presentano come blocchetti di gelatina spessa preparati con pasta di fagioli azuki, zucchero e gelatina vegetale (agar-agar).
Esistono numerose varianti dello yokan a seconda della stagione, ma sono particolarmente apprezzati in estate in quanto molto rinfrescanti. La variante estiva è nota col nome di 水羊羹 mizu-yokan dove la parola “mizu” significa acqua dato che questo ingrediente è presente in quantità maggiori rispetto al solito.
Zunda di fagioli edamame
Composto cremoso ottenuto schiacciando fagioli di soia verdi (edamame) mischiati a un po’ di zucchero e sale. Zunda si usa generalmente per guarnire e farcire vari dolci tradizionali, oltre che a conferire un delicato aroma anche a preparazioni tipo budini.
Con il termine Wa si intendono molteplici significati, da quello più esteso di armonia e pace, a quello che identifica tutto ciò che appartiene alla tradizione del Sol Levante in quanto legato al carattere che compone l’antico nome del Giappone.
W, Wiki-Wa
Edo è l’antico nome di Tokyo, la Capitale del Giappone
E, Wiki-Wa
Anko [あんこ] è una marmellata a base di fagioli azuki realizzata tramite bollitura e poi zuccherati…
A, Wiki-Wa